Martedì 4 Agosto ore 18:30
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (centro storico)

Inaugurazione
XXVII
edizione di Vinalia
Mercoledì 5 Agosto ore 18:30
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (centro storico)
Recitativo
….di gente di collina, di vigne e di altre contadinerie
Omaggio a Cesare Pavese
A cura del Nuovo Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi

Venerdì 7 Agosto ore 18:30
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (centro storico)
Presentazione del libro
Parole della Quarantena
di Leo Annunziata
Coordinamento
Sandro Tacinelli
Relatrice
Prof.ssa Armida Filippelli
Sarà presente l’autore

Domenica 9 Agosto ore 18:30
Spettacolo teatrale
Da grande voglio fare il RE!
A cura del
Nuovo Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi
Domenica 9 Agosto ore 20:30
Palazzo Marotta Romano - Via Filippo Maria Guidi (centro storico)

Presentazione del libro
- nell’ambito della serata dedicata alla proiezione del film: Il pranzo di Babette, alla degustazione della regina delle nostre terre ovvero la Falanghina del Sannio Dop e di gustosi panini gourmet. Sarà presente l’autore;
All’apparenza un viaggio enogastronomico, in sostanza un pretesto per raccontare storie di luoghi e persone, per suggestive descrizioni che evocano odori, immagini, situazioni, sentimenti e paesaggi mozzafiato. Non mancano di certo pareri negativi, smorzati sempre da una notevole eleganza linguistica e da una beffarda ironia che attraversa l’intero testo. L’autore è “l’Odisseo alla ricerca di anfratti d’italici sapori in cui trovar periodico ristoro”, e il testo è “un’Odissea gastronomica.” Una lettura piacevole che si dipana tra la contemporaneità come un menù degustazione.
Antonio Medici ha odiato il cibo quando il tumore e la chimica lo divoravano. È stato convinto che non avrebbe mai più avuto fame. Poi, viaggiando l’Italia e il mondo per mille terapie, ha trovato sulle tavole imbandite, l’occasione per affermare il predominio della vita e del piacere. Oggi vive appassionatamente e mangia con ironica ingordigia. Gli manca un sorso per essere sommelier. Ha curato rubriche gastronomiche per il Roma, il Sannio e giancristianodesiderio.com. Di recente è stato cofondatore di Sonar magazine, di cui è direttore responsabile. Gour_man è lo pseudonimo che si è dato per alludere al gourmand, mangione che aborre il gourmet, e usare le iniziali di cognome e nome. Ha un sito che aggiorna molto meno dei profili social. Innamorato della scrittura di Mario Soldati, ha partecipato al premio letterario intitolato al grande autore, organizzato dal Centro Pannunzio, venendo premiato come finalista dell’edizione 2018.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)