4 agosto 2019
ore 18:00
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (Centro Storico)
5 agosto 2019
ore 19:30
Giardini del Castello medievale
Reading di poesie
a cura dell’Associazione Donne alla Difesa della Dieta Mediterranea 3DM
Presenterà la Dott.ssa Pina Peda’, Presidente dell’associazione 3DM
Coordinerà la Dott.ssa Silvana Falato, socia dell’associazione 3DM
Le poetesse Grazia Luongo, Anna Mazzoni, Anna Maria Parente leggeranno la poesia
“Ode al vino”
di Pablo Neruda
con accompagnamento musicale di Giampaolo Vicerè, fisarmonica
Nell’ambito dello showcooking
Piazzale d’Armi del Castello medievale
Presentazione del libro di Salvatore Di Vilio
“La Cina è lontana?”
8 agosto 2019
ore 18:30
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (Centro Storico)
Recitativo
(1919-2004), partigiano del mondo contadino
A cura del Prof. Giuseppe Colangelo
9 agosto 2019
ore 18:30
Chiesa dell’Ave Gratia Plena - Via Filippo Maria Guidi (Centro Storico)
Convegno
in collaborazione con
COLDIRETTI BENEVENTO
Prima le strategie e poi gli strumenti: riflessioni sulla legislazione innovativa della Regione Campania in materia di agro e food policy e sulle significative esperienze in atto in provincia di Benevento.
Finalità:
Gli attori economici e sociali del nostro territorio, possiedono un’indubbia tradizione partenariale, consolidatasi nel tempo anche a seguito della partecipazione all’attuazione di innumerevoli progetti complessi, derivanti dai vari strumenti di programmazione negoziata che si sono susseguiti negli anni (patti territoriali, pir, piar, pif e così via). Ultimamente hanno avviato un percorso virtuoso volto ad identificare strategie territoriali differenziate per potenzialità e criticità. Questo per accreditarsi presso gli attori istituzionali, come portatori di una domanda qualificata e preventiva di insiemi coerenti di misure ed interventi, adeguati alle diverse caratteristiche dei territori di provenienza. Il convegno, programmato per il 6 agosto prossimo venturo, ha la finalità di mettere insieme le esperienze degli attori territoriali e regionali convolti in questi processi innovativi di definizione di strategie e di strumenti per affrontare al meglio il ciclo di programmazione comunitaria 2021-2027.
Articolazioni lavori
Saluti
Floriano Panza-Sindaco di Guardia S. Comune Capofila di Sannio Falanghina–Città Europea del Vino 2019
Lorenzo Urbano-Presidente Gal Titerno
Ildo Romano-Presidente Circolo Viticoltori Associati di Guardia Sanframondi
Italo Maffei-Presidente Coldiretti di Guardia Sanframondi
Interventi programmati
Ferdinando Gandolfi-Regione Campania
Elio Mendillo-AD Gal Titerno
Costantino Caturano-CoordinatoreGal Taburno Consorzio
Contributi alla discussione
Antonio Campese-Presidente CamCom di Benevento, Antonio Di Gennaro–Agronomo-esperto di pianificazione territoriale, Giuseppe Marotta-Direttore DEMM, Giampaolo Parente-Dir. UOD 16 – Reg Campania-Serv.Terr.leProv.leBn, Pigna DomizioPresidente “La Guardiense”, Libero Rillo-Presidente Consorzio Tutela Vini Sannio Dop.
Conclusioni
Riccardo Cotarella-Presidente dell’Union InternationaledesOenologues
Coordinamento lavori
Titina Pigna-Responsabile Comitato Vinalia-Circolo Viticoltori Associati di Guardia Sanframondi
Nell’ambito dello showcooking Piazzale d’Armi del Castello medievale
10 agosto 2019
ore 24:00
Piazza Mercato
&
Per chiudere la XXVI edizione di Vinalia con una grande festa, il Circolo Viticoltori di Guardia Sanframondi vi aspetta, come ogni anno, in Piazza Mercato, per una lunga notte di convivialità, accompagnata da buona musica e tante tante prelibatezze della Cucina dei mitici Viticoltori. A mezzanotte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale il tradizionale brindisi “Calici di luna” con le eccellenti bollicine della Falanghina del Sannio. Davvero un’ottima fine per brindare al futuro di Vinalia e della vitivinicoltura sannita.
I luoghi
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)