jazz di'vino'
ore 22:00
“Ci provo, ma non riesco a trovare più leggerezza che nel jazz.” (Taras Mithrandir)
La musica jazz è stata definita come colta, considerata come un nuovo varco verso altri mondi musicali: una musica derivata originariamente dal canto popolare nero e caratterizzata da una intensa carica ritmica, dal largo uso dell’improvvisazione e da sonorità e timbri del tutto particolari.
Il rapporto tra jazz e vino sembra essere indissolubile, un legame che si basa sul senso del gusto…ogni bottiglia è una sorpresa, una scoperta, una nuova interpretazione che dipende non soltanto dal fatto che il vino contenuto è differente; è diverso il suo sentire che dipende dalla compagnia, dall’ora, dall’occasione, dallo stato d’animo. Proprio come il jazz!
Obiettivo della XXIII edizione di Vinalia, è quello di celebrare l’incontro tra due esperienze sensoriali, quali l’ascolto della musica jazz e la degustazione del vino di qualità, il tutto accompagnato dall’assaggio di prodotti tipici locali. Un’esperienza multisensoriale, in cui cibo e vino si esaltano con brani jazz, le cui note e l’andamento ritmico, accompagnano le sensazioni della degustazione. Un modo nuovo di vivere il vino di qualità, di scoprirne le mille note organolettiche, di racconto come universo sensoriale.
Programma:
Giovedì 4 Agosto
Trioso
Venerdì 5 Agosto
Carlo Lomanto Trio
Sabato 6 Agosto
Touchstone
Domenica 7 Agosto
Timbro - Saetta - Bolognini - Mannello Quartet
Lunedì 8 Agosto
Try Cycle
Martedì 9 Agosto
Giovanni Nazzaro Trio
Mercoledì 10 Agosto
Maurizio Mazzarella Band
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)